SCHEDA TOUR SOLO PERU




Sueño Peruviano

12 Giorni / 11 Notti

Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu-Picchu / Cusco





Questo tour è pensato per un viaggiatore dotato di un certo spirito d‘intraprendenza, che pur non necessitando di un’assistenza costante durante tutto il viaggio, preferisce godere di un servizio organizzato, che gli consenta di vivere al meglio la propria esperienza beneficiando della presenza di una guida in lingua italiana durante le visite.

1° giorno - ITALIA / LIMA      -/-/-

Arrivo a Lima, trasferimento presso l’hotel prescelto. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno - LIMA / PARACAS      4h      B/-/-

Dopo la prima colazione, tour della città. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come “La città dei re” nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell’indipendenza del paese. Visita al Palazzo Presidenziale, l’Arcivescovado e la Cattedrale di Lima. In seguito, la casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. Visita del distretto di Pueblo Libre, per visitare il Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e si trova all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro ed argento così come dell’oggettistica erotica. Dopo la visita, partenza in direzione di Paracas. All’arrivo assistenza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Pasti liberi e pernottamento

 

3° giorno – PARACAS / BALLESTAS / ICA / NAZCA      B/-/-

Di buon mattino trasferimento privato con guida in lingua italiana al molo ed imbarco per la visita delle isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove si potranno ammirare tra gli altri le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Rientro in porto e partenza per Ica; visita di una bottega artigianale per conoscere l’apprezzatissima bevanda nazionale: il “pisco”. Al termine visita della laguna di Huacachina, circondata dalle immense dune della zona e, in origine, oasi del deserto iquenio. Proseguimento per Nazca. All’arrivo visita del Museo Antonini e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

Nota operativa: L’escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali. I pax disporranno però della propria guida privata in italiano.

 

4° giorno – NAZCA / AREQUIPA      9 h      B/-/-

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per l’imbarco sui piccoli velivoli che effettueranno il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe - visibili solo dall’alto: che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. Al termine partenza per un viaggio spettacolare in direzione di Arequipa. All’arrivo ad Arequipa sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

Nota importante: il sorvolo delle linee di Nazca è soggetto alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione al sorvolo viene concessa dalle Autorità competenti

 

5° giorno - AREQUIPA      B/-/-

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento.

Nota importante: La mummia Juanita non sarà in esibizione durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi si esibirà la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo.

 

6° giorno – AREQUIPA / PUNO      6h      B/-/-

Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza in direzione di Puno. Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per fare delle foto. Arrivo a Puno e trasferimento privato in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota operativa: A partire da 10 pax questo tragitto si effettuerà in bus privato e si visiteranno le famose Chullpas di Sillustani, tombe circolari di origine pre-incaica e utilizzate anche dagli Incas. All’interno di queste torri funerarie sono stati ritrovati dei corpi mummificati in posizione fetale.

 

7° GIORNO - LAGO TITICACA      B/L/-

Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. E’ previsto un giro in “Totora”, barca di giunca tipica degli Uros. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.

Nota operativa: L’escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali, i pax disporranno però della propria guida privata in Italiano.

 

8° giorno – PUNO / CUSCO      10h      B/L/-

Dopo la prima colazione trasferimento privato alla stazione dei pullman. Partenza verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita alle piramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. . Pranzo in ristorante locale. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. All’arrivo accoglienza da parte di personale in lingua italiana, trasferimento privato presso l’Hotel prescelto, cena libera e pernottamento.

Nota operativa: A partire da 10 pax questo tragitto si effettuerà in bus privato

 

9° giorno – CUSCO / CHINCHERO / VALLE SACRA / AGUAS CALIENTES   B/L/D

Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Pranzo presso il ristorante Chuncho. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento.

Nota operativa: La guida lascia i pax alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes troverete un incaricato dell’hotel prescelto che vi aiuterà a raggiungere l’hotel a piedi. Una volta in albergo sarete contattati personalmente dalla guida in lingua italiana, che vi fornirà tutte le indicazioni per la partenza del giorno per il Machu Picchu. Potrete contattare la nostra assistenza in loco in qualunque momento.

Nota bagaglio: Sarà consentito un solo bagaglio a mano da 5 kg per persona con il necessario per una notte. Il bagaglio principale potrete lasciarlo in deposito in hotel a Cusco.

Importante: Durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non si potrà realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica si potrà sostituire con la visita del sito archeologico di Moray o altra escursione da decidere ogni volta.

 

10° giorno - MACHU PICCHU / CUSCO      B/L/-

Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Rientro ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cusco presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.

Nota operativa: La guida in lingua italiana che guiderà la visita al Machu Picchu passerà presso l’hotel ad Aguas Calientes e li accompagnerà al bus con destino alla cittadella (circa 20 min di tragitto). Al termine della visita la guida accompagna i pax alla stazione del treno. Durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.

 

11° giorno - giorno – CUSCO      B/-/D

Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria visita della città di Cusco.

Nota operativa: il tour termina al mercato di San Pedro e i passeggeri possono scegliere di visitare il mercato oppure tornare in albergo.

Pomeriggio libero dove potrete passeggiare per le vie del caratteristico quartiere di San Blas, un rione che fu abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.

 

12° giorno - CUSCO / LIMA /     B/-/-

Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e assistenza per la connessione intercontinentale.

 

LEGENDA PASTI:

B= Breakfast – L= Lunch – BXL= Box Lunch – D= Dinner

 

Partenza di gruppo a date fisse con guida in lingua italiana o individuale con partenze giornaliere con guida in lingua italiana.



DATE DI PARTENZA (martedì) 

GEN

FEB

MAR

APR

MAG

GIU

LUG

AGO

SET

OTT

NOV

DIC

14

11

10

14

12

9

7

4

1

13

10

1

28

25

24

28

26

15*

14

11

15

27

17

8

 

 

 

 

 

23

21

18

29

 

 

29*

 

 

 

 

 

 

31*

 

 

 

 

 


(*) Partenza Inti Raymi - 15 giugno

La partenza del 15 giugno prevede una notte in più a Cuzco e la partecipazione al Festival dell’Inti Raymi, festività che segna il Solstizio d’Inverno nell’emisfero meridionale del nostro Pianeta. L’Inti Raymi viene celebrato ogni anno nella giornata del 24 giugno nella grande Piazza della fortezza di Sacsayhuaman. Si tratta di uno spettacolo imponente, considerato il festival “indigeno” più importante dell’America meridionale, che oggi rappresenta la rievocazione storica dell’antica celebrazione del periodo precolombiano

* La partenza indicata è di venerdì
* La quota del 29 Dicembre 2020 è soggetta a riconferma
 
 
o  La tratta Lima - Paracas - Nazca - Arequipa si svolgerà con auto privata e guida parlante italiano a partire da 4 pax. Nel caso ci fossero da 2 a 3 pax il tragitto si effettuerà con bus di linea, condiviso con altri turisti e non sarà possibile visitare né l’oasi di Huacachina, né la bottega artigianale del Pisco, né il Museo Antonini.
o  La tratta Arequipa – Puno si svolgerà con auto privata e guida parlante italiano a partire da 10 pax. Nel caso ci fossero da 2 a 9 pax il tragitto si effettuerà con bus di linea, condiviso con altri turisti.
 
Incluso nel programma:
o  Escursioni e trasporto come indicato nel programma scelto con servizi condivisi con passeggeri italiani.
o  Sorvolo delle linee di Nazca (soggetto a condizioni atmosferiche). In caso di cancellazione, rimborso USD 75 pp.
o  Bus turistico Puno/Cusco con assistenza e guida spagnolo/inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti. A partire da 10 pax italiani confermati il servizio sarà con bus privato e guida in italiano.
o  Treno Expedition (Peru Rail) o Ejecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu).
o  Guida locale privata in italiano per la visita a Machu Picchu.
o  Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
o  Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari.
o  Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate.


LISTA HOTEL
 
PARACAS: LA HACIENDA
NAZCA: CASA ANDINA STANDARD
AREQUIPA: CASA ANDINA SELECT
PUNO: JOSE ANTONIO
CUSCO: SONESTA CUSCO
AGUAS CALIENTES: EL MAPI



INDIETRO