SCHEDA TOUR SOLO PERU




Perù e Bolivia

10 giorni / 9 notti

Lima / Cusco / Machu Picchu / Cusco / Puno / Titicaca / La Paz





1° giorno – LIMA                                                                                                    -/-/- 
Arrivo a Lima, trasferimento presso l’hotel prescelto. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
 
 
2° giorno – LIMA / CUSCO                                                                                B/-/- 
Prima colazione hotel. Mattinata dedicata alla visita della città. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come "La città dei re" nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell'indipendenza del paese. Visita al Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale di Lima. In seguito, la casa Aliaga, un'antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. Visita alla Chiesa San Francisco nella quale è conservata un'invidiabile collezione di libri antichi e possiede una serie di catacombe aperta al pubblico. Visita del distretto di Pueblo Libre, per visitare il Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e si trova all'interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d'oro ed argento così come dell'oggettistica erotica. Dopo la visita trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco (volo non incluso). Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
 
 
3° giorno – CUSCO / MARAS / VALLE SACRA / AGUAS CALIENTES                 B/L/D 
Partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo. Durante il tragitto si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisac dove sarà possibile fare degli ottimi acquisti. Visita delle saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Impressionante sito di estrazione di sale, utilizzato per estrarre sale e scambiarlo con altri prodotti con altre zone dell'impero. Continuazione per il villaggio di Ollantaytambo, tipico esempio della pianificazione urbana degli inca, ancora abitato come in passato. E' un grande sito archeologico che, benché sia denominato "fortezza", fu un "tambo", città di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Pranzo in ristorante. Dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo partenza in treno diretto ad Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento per proprio conto in hotel. Cena e e pernottamento in albergo.
 
Nota operativa: La guida lascia i pax alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes troverete un incaricato dell’hotel prescelto che vi aiuterà a raggiungere l’hotel a piedi. Una volta in albergo sarete contattati personalmente o via telefonica dalla guida parlante italiano che vi fornirà tutte le indicazioni per la partenza al giorno dopo verso il Machu Picchu. Potete contattare la nostra assistenza in loco in qualunque momento.
 
Si deve portare solo il bagaglio a mano con quel che ritenete necessario per una notte (MAX 5KG per persona). Il bagaglio principale potete lasciarlo in deposito in hotel a Cusco.
 
Importante: Durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non si potrà realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica si potrà sostituire con la visita del sito archeologico di Moray o altra escursione da decidere ogni volta.
 
 
4° giorno – MACHU PICCHU / CUSCO                                                              B/L/- 
Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Rientro ad Aguas Calientes e pranzo presso Cafè Inkaterra Machu Picchu Pueblo e nel pomeriggio rientro a Ollanta a bordo del treno. Arrivo a Ollanta e trasferimento con mezzo privato a Cusco presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
 
Nota operativa: La guida parlante italiano che guiderà la visita al Machu Picchu passa presso l’hotel ad Aguas Calientes e li accompagna al bus con destino alla cittadella (circa 20 min di tragitto). Al termine della visita la guida accompagna i pax alla stazione del treno. Durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollanta non è prevista la presenza della guida a bordo.
 
 
5° giorno – CUSCO                                                                                       B/-/D
Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria visita della città di Cusco. Pomeriggio libero dove potrete passeggiare per le vie del caratteristico quartiere di San Blas, un rione che fu abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potete visitare la Chiesa di San Blas, che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.
 
 
6° giorno – CUSCO / PUNO                                                                              B/-/- 
Trasferimento privato alla stazione dei bus. Partenza in bus turistico attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita alle piaramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo lungo il percorso. L’arrivo a Puno è previsto nel tardo pomeriggio. Arrivo alla stazione dei bus di Puno ed accoglienza da parte di personale parlante italiano. Trasferimento privato presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento. Fine dei servizi di Limatours.
 
Nota operativa: a bordo del bus è presente una guida della compagnia di trasporti, che durante le visite effettua le spiegazioni in lingua inglese/spagnolo.
 
 
7° giorno – PUNO/COPACABANA/TITICACA/ISLA DEL SOL                                B/L/D 
Dopo la prima colazione, incontro in hotel a Puno con l’incaricato di Crillon Tours (Bolivia) e trasferimento a Kasani (circa 2 ore e mezzo), disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per Copacabana. Arrivo a Copacabana e visita al santuario mariano dove è custodita la “virgen morena” ed alla graziosa cittadina con il mercato locale. Imbarco sull’aliscafo e navigazione sul lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento fino alla bellissima Isola del Sole; sbarco. Passeggiata a piedi dovete potrete ammirare magnifici panorami del lago Titicaca. Possibilità di fare un tratto del percorso sul dorso della mula Patricia. Visita del tempio Pilcocaina. Arrivo in hotel e pranzo. Tempo per relax ed acclimatamento. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo villaggio dove si potrà respirare un’atmosfera del tutto mistica circondati da lama e pecore e con la possibilità di socializzare con le persone del posto, godere di splendide vedute del lago Titicaca. Da non perdere passeggiata fino in cima all’isola per godere di un tramonto mozzafiato e vista del lago Titicaca a 360°. Cena e pernottamento presso Posada Inca Eco lodge.
 
Nota: Bisogna portare con se solo il bagaglio a mano con il necessario per la notte. Potete lasciare il bagaglio principale in aliscafo. Il personale vi indicherà come fare. Il percorso a piedi fino in hotel è di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 mslm. Si consiglia di farlo lentamente. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale.
 
 
8° giorno - ISLA DEL SOL - HUATAJATA - LA PAZ                                           B/L/- 
Prima colazione in hotel e ancora un po’ di tempo per relax. In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Proseguimento in aliscafo fino a Huatajata, visita di questo complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il turista alle culture andine. Potrete usufruire delle attività quali visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdhal per attraversare l’oceano, il museo dell’Altiplanico. Proseguimento via terra per La Paz (circa 1 ora e mezzo) e sistemazione in hotel. Pernottamento.
 
 
9° giorno - LA PAZ - TIWANACU - LA PAZ                                                   B/BLX/-
Prima colazione in hotel. Trasferimento alle Rovine di Tiwanacu, l’antica capitale della grande civiltà dell’anno 580 AC. La cultura di Tiwanaku si sosteneva da un’economia agricola con una popolazione di circa 115.000 abitanti. L’eccedente produttivo lo destinavano a tutto il centro urbano ed il sistema amministrativo. Avevano ottime conoscenze che riguardavano l’architettura, medicina, sistema idraulico e anche come organizzazione sociale. Purtroppo un lungo periodo di siccità ha messo in grande crisi tutta l’economia e la cultura Tiwanaku si spense. Si visiteranno la Puerta del Sol, la piramide di Akapana, il tempio di Kalasasaya, templi semi sotterranei e alcuni monoliti. Pranzo al sacco durante il percorso.
 Nel pomeriggio visita della città di La Paz. Si visiterà la Plaza Murillo, la Cattedrale, la chiesa di San Francesco; proseguimento e visita della pittoresca calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono osservare spettacolari formazioni rocciose. Di recente è stata costruita una moderna teleferica per agevolare gli spostamenti dei cittadini e quindi avrete la possibilità di salire sulla linea Amarilla da dove potrete avere un’imponente vista dall’altro di La Paz (Teleferica non inclusa, facoltativo). Pernottamento in hotel.
 
 
10° giorno - LA PAZ - partenza                                                                          B/-/-
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto.


LEGENDA PASTI:
B= Breakfast – L= Lunch – BXL= Box Lunch – D= Dinner
 
 

o  Partenza nelle date indicate, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani 
o  Servizi con guide locali parlanti italiano.
o  L’ordine delle visite può variare a seconda di questioni operative del momento senza modificare il contenuto.
o  Camere triple e camere con letto matrimoniale sono soggette a disponibilità.
o  I SERVIZI IN BOLIVIA SONO SEMPRE SOGGETTI A RICONFERMA!
o  SUL LAGO TITICACA SONO SERVIZI CONDIVISI CON ALTRI TURISTI
 

Incluso nel programma:
o  Escursioni e trasporto come indicato nel programma prescelto con servizi condivisi con passeggeri italiani
o  Bus turistico per la tratta Cusco/Puno con guida a bordo parlante spagnolo/inglese o servizi condivisi con altri turisti internazionali sul lago Titicaca.
o  Partenza nelle date indicate - minimo 2 pax.
o  Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località o pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari
o  Biglietto turistico di Cusco (Quota soggetta a variazione senza preavviso)
o  Treno Expedition per Machu Picchu
o  Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (Quote soggette a variazione senza preavviso)
o  Pasti come da programma


LISTA HOTEL
 
LIMA:  JOSE ANTONIO
PUNO:  JOSE ANTONIO
CUSCO:  SONESTA
AGUAS CALIENTES:  EL MAPI
LA PAZ:  REY PALACE
ISOLA DEL SOLE:  POSADA DEL INCA

 



INDIETRO